Internet Explorer:
1. Fai clic sull'icona dell'ingranaggio
2. Seleziona il menu Sicurezza
3. Seleziona Elimina cronologia esplorazioni...
4. Seleziona la casella File temporanei Internet
5. Fai clic su Elimina
6. Ricorda di selezionare l'opzione Mantieni dati sui siti Web preferiti
7. Ricorda di deselezionare Cookie e dati di siti Web
Google Chrome:
1. Seleziona il pulsante Menu (tre punti nell'angolo in alto a destra)
2. Seleziona Impostazioni
3. Scorri in basso fino a "Privacy e sicurezza"
4. Nella sezione "Privacy e sicurezza", fai clic su Cancella dati di navigazione
5. Per Intervallo di tempo seleziona "Dall'inizio"
6. Accertati che "Immagini e file memorizzati nella cache" sia selezionato (puoi deselezionare le altre caselle "Cronologia di navigazione" e "Cookie e altri dati dei siti")
7. Fai clic su "Cancella dati"
8. Riavvia il browser web Google Chrome
6. Accertati che "Immagini e file memorizzati nella cache" sia selezionato (puoi deselezionare le altre caselle "Cronologia di navigazione" e "Cookie e altri dati dei siti")
7. Fai clic su "Cancella dati"
8. Riavvia il browser web Google Chrome
Safari:
1. Fai clic sul menu a discesa Safari e seleziona Preferenze.
2. Fai clic sulla scheda Avanzate. Seleziona la casella Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu e chiudi la finestra Preferenze.
3. Seleziona il menu a discesa Sviluppo. Fai clic su Svuota la cache.
2. Fai clic sulla scheda Avanzate. Seleziona la casella Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu e chiudi la finestra Preferenze.
3. Seleziona il menu a discesa Sviluppo. Fai clic su Svuota la cache.
Firefox:
1. Fai clic sulle tre barre orizzontali nell'angolo in alto a destra
2. Scegli Impostazioni
3. Seleziona la pagina Privacy
4. Fai clic su "Cancella cronologia recente"
5. Controlla che la casella Cache sia selezionata
6. Fai clic su OK