L'elenco dei pazienti di Population Tracker contiene ora la nuova colonna Contrassegni destinata ai sistemi che utilizzano la funzione Population Health. Ogni volta che un paziente soddisfa determinati criteri di rischio, all'interno di questa colonna verrà visualizzato un nuovo contrassegno. Attualmente, i contrassegni vengono aggiornati su base giornaliera alle 8 del mattino ora solare/legale del Pacifico (UTC-8/UTC-7).
Nell'elenco dei pazienti possono comparire 5 contrassegni predefiniti di colore blu:
- Rischio di abbandono
- Percentuale ipoglicemia
- Percentuale iperglicemia
- Contrassegno Alto
- Contrassegno Basso
Che cos'è il contrassegno Rischio di abbandono?
Il contrassegno Rischio di abbandono viene visualizzato per i pazienti che si prevede siano a rischio di abbandono, ovvero che probabilmente smetteranno di sincronizzare a distanza il proprio dispositivo per il diabete entro le 4 settimane successive.
Il rischio di abbandono di un paziente è determinato da un algoritmo di apprendimento automatico (o machine learning), che esamina i dati del soggetto relativi alle precedenti 4 settimane e prevede la sua probabilità di abbandono utilizzando parametri estrapolati da dati demografici, valori glicemici e impegno relativo alla gestione del diabete e utilizzo dell'app per dispositivi mobili Glooko (tabella 1).
Tabella 1
Esiti e impegno relativi al diabete | Utilizzo dell'app | Dati demografici |
- Episodi ipoglicemici |
- Numero di clic nell'app - Funzioni utilizzate dell'app - Numero di caricamenti dal dispositivo per il diabete - Giorni trascorsi dall'ultima attività nell'app - Giorni trascorsi dall'ultimo caricamento dal dispositivo - Numero di giorni di utilizzo dell'app |
- Tipo di diabete - Sesso - Età - Permanenza in Glooko - Tipo di dispositivo per il diabete |
Per ulteriori informazioni sui parametri utilizzati e su come questo contrassegno può essere sfruttato a supporto del monitoraggio a distanza dei pazienti, vedi l'articolo del nostro blog Come supportare il monitoraggio a distanza dei pazienti (remote patient monitoring, RPM) sfruttando l'apprendimento automatico per prevedere il rischio di abbandono).
Creazione di contrassegni personalizzati
In aggiunta ai contrassegni Glooko predefiniti, gli operatori sanitari possono anche creare contrassegni personalizzati in base ai propri criteri di rischio. Una volta creati, questi contrassegni si aggiorneranno automaticamente su base giornaliera nell'elenco dei pazienti di Population Tracker.
I contrassegni personalizzati possono essere creati tramite la piattaforma Population Health accessibile dal menu a discesa della struttura sanitaria in alto a destra. Per maggiori informazioni, vedi Population Health: coorti personalizzate.